Ventennale 2003-2023

L’Associazione Italiana Persone con sindrome di Down (A.I.P.D.) del Trentino è attiva nella provincia di Trento da 20 anni.

Ci impegniamo dal 28 gennaio 2003 per oltre 60 famiglie distribuite su tutto il territorio provinciale per l’inserimento sociale, scolastico e lavorativo delle persone con sindrome di Down. Un lavoro importante e continuo con percorsi innovativi e progetti concreti per potenziare, educare e realizzare una inclusione efficace e vera nella nostra comunità, che crediamo capace di accogliere e valorizzare ogni unicità.

Di seguito le nostre iniziative:

📌Festa sociale in val San Nicolò

È arrivato il tempo di festeggiare i nostri primi vent’anni!
In ricordo del nostro carissimo socio Piergiorgio Vian ci incontreremo domenica 17 settembre in val San Nicolò, luogo d’incontro della nostra prima giornata sociale.
Sarà l’occasione per presentare i nuovi percorsi e progetti in via di partenza, per scambiarci ricordi degli anni trascorsi e condividere desideri ed obiettivi per gli anni futuri.
Verrà inoltre allestita una mostra fotografica di questi anni entusiasmanti.

#TROVACI!

Vi lanciamo una sfida: #trovaci!

Iniziamo dal capoluogo, Trento. Dedicati alla città e a chi la vive, in collaborazione con l’artista Giada Galvan, che ha realizzato queste originali vedute della città, vi proponiamo scorci architettonici, amati dai trentini e ammirati dai turisti, che devono essere guardati con attenzione e intenzione.
Ciascuna veduta cela dei quadrifogli, simbolo della nostra associazione, che rappresentano i cittadini trentini con sindrome di Down: li troverai? Possono essere ovunque
Perché ogni riga, ogni spazio, ogni linea curva fa comunità e tutto si mescola creando bellezza ed armonia in città e nella società.

Le stampe sono a tiratura limitata e sono offerte con un contributo minimo di €20. Potrai così aiutarci a sostenere le nostre attività.
Chiamaci per tutte le info al numero 3407825057 o scrivici a segreteria@aipdtrentino.it.

Scopri tutti i dettagli nella pagina #TROVACI!

📌 Convegno “A ciascuno il suo: le opportunità d’occupazione per le persone con sindrome di Down in Trentino”

Sabato 1 aprile 2023 presso la Sala conferenze della Fondazione Caritro dalle ore 15 alle 18

A partire dalla recente indagine riguardo la situazione delle persone con sindrome di Down promossa dall’AIPD Nazionale e realizzata dal Censis, presentata a Roma nel dicembre scorso (qui report finale), ci si interrogherà su qual è la situazione in Trentino.
Si darà voce alle cooperative sociali che si occupano di formazione al lavoro, a quelle che gestiscono laboratori sociali per arrivare all’esempio di un inserimento in un’azienda privata nel mercato del lavoro libero.

Saranno invitati i rappresentanti istituzionali, i servizi sociali, il centro per l’impiego, le associazioni di categoria e le famiglie.

Sarà dato un taglio operativo offrendo molto spazio al confronto su possibili strade e percorsi che possano migliorare la situazione ben descritta dall’indagine CENSIS:

“…La dimensione lavorativa rappresenta un aspetto centrale del percorso di acquisizione di autonomia delle persone con sindrome di Down. Eppure, nonostante la larghissima percentuale di chi è impegnato o è  stato impegnato nel percorso scolastico, attualmente solo il 13,3% lavora  con un contratto di dipendenza o di collaborazione a cui si può associare il 2,5% che lavora in una cooperativa sociale (tab. 35 del report).

Copy link